
Quanta gente c’è in quel centro commerciale?Un modo semplice per evitare fila.
Quante volte sei andato in un locale ed era strapieno e non hai trovato un posto a sedere neanche “a piangere”? Oppure quante volte sei andato in un locale deserto?E ti sei detto “che ci faccio qui”?
Oppure sei andato a fare spesa in un’orario che pensavi “furbo” e ci hai impiegato ore?
Ecco, ora Google ci viene incontro, e ci sa dire quando c’è gente in un locale, in quel centro commerciale, in quel negozio.
Inizialmente era media delle presenze ricavate dalle connessioni in quel locale e non funzionava “come con la viabilità in tempo reale”, ma con l’aggiornamento del sistema, ora è possibile un tracciamento live.
Il nuovo servizio funziona sia per gli smartphone con sistema operativo Android sia per quelli con iOS di Apple.
Cercando un locale pubblico si aprirà la “card” relativa a quel luogo
(ovvero la scheda di Google Business), con alcune informazioni già disponibili da tempo come l’indirizzo, il numero di telefono e l’orario di apertura e chiusura, le foto, i tour virtuali per chi li ha ecc..
Cliccando su “più informazioni” c’è un grafico con per ogni giorno della
settimana in cui delle colonnine blu indicano gli orari in cui il posto è più affollato. In rosso potete vedere il “tempo reale”, e l’attesa.
Il servizio funziona per chi ha, chiaramente, una scheda Google Business.
Per questo tipo di servizi Google usa il tracciamento delle posizione degli utenti.
Non solo per i clienti, questo “tracciamento delle presenze” può diventare molto comodo anche ai gestori dei locali, che sanno davvero quando hanno bisogno di maggior personale e quando di meno.
Insomma, come sempre Google è un passo avanti.
Se vuoi saperne di più visita la pagina dedicata di Google Answer.
Copyright: Sphaera