Scroll Top

Netflix, Amazon Prime Video e Disney Plus: quanto costano e quanti abbonati hanno?

piattaforme streaming

In un’epoca in cui i film in DVD non esistono quasi più, le piattaforme che nascono per offrire servizi di video streaming online lottano tra di loro per guadagnarsi una fetta del mercato. 

Fra tutte, Netflix, Disney+ e Amazon Prime Video sono sicuramente le più conosciute. 

Netflix: piattaforma leader nel mercato dello streaming 

Netflix è un servizio di streaming americano conosciuto in tutto il mondo. È sicuramente, tra quelli citati, la piattaforma più conosciuta e utilizzata nel nostro Paese. 

Al momento Netflix conta circa 210 milioni di iscritti in più di 190 Paesi diversi. La piattaforma mette infatti a disposizione una serie di film e serie tv molto apprezzate dai suoi utenti. A differenza delle altre due piattaforme di cui dopo parleremo, Netflix si focalizza ed è più conosciuta per i suoi “Netflix Originals”, serie tv e film creati dallo stesso brand e che attirano coloro che hanno già visto i grandi classici del cinema. 

La navigazione è semplice, facile ed immediata e conta inoltre dei piani tariffari differenti a seconda del numero di utenti connessi: un abbonamento singolo costa 7.99 euro, un abbonamento per due dispositivi 9.99 euro ed è disponibile un piano premium che consente, per 17.99 euro al mese, di poter collegare quattro dispositivi differenti e avere filmati in 4K. 

Amazon Prime Video: un abbonamento completo

Amazon Prime Video, a differenza di Netflix e Disney+, non nasce come singola piattaforma di streaming, ma come servizio accessorio che Amazon vuole offrire ai propri clienti nel suo abbonamento. 

Una volta che un utente si è infatti iscritto all’abbonamento di Amazon Prime, egli ha a disposizione una serie di servizi quali consegne velocizzate, Amazon Prime Music e Amazon Prime Video. Tutto questo al costo di 4.99 euro al mese. 

Se per Netflix siamo a conoscenza di circa un numero di iscritti, per quanto riguarda Amazon Prime Video la cifra è molto dubbia: più di 200 milioni sono gli iscritti ad Amazon Prime, ma non si ha una stima di quanti di loro utilizzino Amazon Prime Music così come Amazon Prime Video. 

Se Netflix mette a disposizione dei contenuti originali, Amazon Prime Video si concentra principalmente nel garantire contenuti su licenza. 

Una nuova piattaforma: Disney+

Disney+ è una piattaforma di streaming nata di recente, nel 2019, dalla Walt Disney Company. Nonostante la sua recente creazione, Disney+ ha sbaragliato i concorrenti ottenendo una crescita esponenziale e circa 116 milioni di iscritti in soli due/tre anni. 

La piattaforma, a cui ci si può iscrivere per 8.99 euro al mese, permette di riprodurre principalmente film della Disney, della Marvel, della Pixar e altri. È particolarmente adatta a famiglie e ragazzi. 

Detto ciò, la scelta tra Amazon Prime Video, Netflix e Disney+ dipende principalmente da gusti personali ed esigenze specifiche: se si è maggiormente interessati a guardare serie TV la scelta dovrebbe ricadere su servizi di streaming come Netflix, se si hanno bambini e ragazzi in famiglia forse sarete più interessati ad indirizzarvi verso Disney+ e se state già pagando un abbonamento ad Amazon Prime risulta più conveniente offrire dei servizi di streaming di Amazon. 

E voi? Su quale piattaforma siete iscritti?